Per effettuare modifiche agli elementi della serie, seleziona un elemento nella serie che desideri modificare. Molti cambiamenti vengono fatti utilizzando i controlli nel pannello Serie di “Impostazioni grafico”.
Fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, fai clic sul pulsante “Impostazioni grafico”, quindi su “Colori grafico”.
Scegli un tipo di riempimento (per esempio, “Riempimento trama 3D”) dal primo menu a comparsa.
Seleziona una raccolta di riempimento (per esempio, Marmo o Legno) dal secondo menu a comparsa.
Esegui una delle seguenti azioni:
Per riempire tutti gli elementi di tutte le serie di dati, fai clic su “Applica tutto”. Il primo riempimento viene applicato agli elementi della prima serie, il secondo riempimento agli elementi della seconda serie e così via.
Per riempire gli elementi di una singola serie di dati, trascina il riempimento su un elemento (barra, colonna, ecc.) nella serie.
Questo riempimenti non possono essere utilizzati per i grafici di dispersione e i grafici a linee. Per informazioni sulla formattazione degli elementi della serie in questi tipi di grafici, consulta le sezioni Personalizzare i simboli dei punti di dati e le linee nei grafici a linee e Utilizzare i grafici di dispersione.
Seleziona l'elemento da cambiare, fai clic sul pulsante “Impostazioni grafica”, quindi effettua le modifiche desiderate.
Quando regoli l'opacità e il riempimento, nota che trascinando il cursore Opacità nella parte inferiore di “Impostazioni grafico” viene cambiata l'opacità dell'intero grafico. Per modificare solo una determinata serie, selezionala, quindi regola l'opacità del riempimento colore, del riempimento gradiente o del riempimento immagine tinta, come desiderato. Per ulteriori dettagli, consulta le sezioni Regolare l'opacità e Riempire un oggetto con un colore solido.
Per istruzioni su come utilizzare un'immagine personalizzata come riempimento, consulta la sezione Riempire un oggetto con un'immagine.
Per informazioni su come cambiare l'aspetto della linea che circonda un elemento, consulta la sezione Modificare lo stile dei bordi.
Per informazioni su come cambiare le ombre, consulta la sezione Aggiungere ombre.
Fai clic su Serie in “Impostazioni grafico”, quindi seleziona “Etichette valori”. Quindi esegui una delle seguenti operazioni:
per posizionare le etichette, scegli una posizione dai pulsanti di posizione: (in alto, medio, in basso oppure al di fuori in pila a sinistra o destra).
Per i grafici colonna e a barre, puoi scegliere di posizionare le etichette all'interno della barra, accanto alla parte superiore, centrale, inferiore della barra o oltre la fine della stessa. Per grafici a barre e colonne in pila, l'ultima opzione non è consentita.
Per i grafici ad area, puoi scegliere di posizionare le etichette all'interno delle forme dell'area, accanto alla parte superiore, centrale, inferiore e allinearle a sinistra, al centro o a destra.
Per i grafici a linee, puoi scegliere di posizionare le etichette nella parte superiore, direttamente sopra o sotto i punti di dati, e allinearle a sinistra, al centro o a destra.
Per specificare il formato di visualizzazione dei valori dei dati, seleziona un'opzione dal menu a comparsa Formato.
Per visualizzare i numeri negativi preceduti dal segno meno oppure tra parentesi, seleziona –-100 o (100) dal menu a comparsa adiacente.
Per specificare il numero di posizioni decimali mostrato, digita un numero nel campo Decimali.
Per cambiare gli attributi del testo delle etichette del punto di dati, consulta la sezione Creare testo bordato.
Puoi utilizzare una grande varietà di effetti visivi per migliorare l'aspetto degli elementi delle serie di dati, per esempio le barre (nei grafici a barre e negli istogrammi), le forme punto di dati (nei grafici a linee e di dispersione) e le forme area.
Anche le fette del grafico a torta rappresentano serie di dati, ma per queste sono previste modalità di formattazione speciali. Consulta la sezione Personalizzare l'aspetto dei grafici a torta per ulteriori informazioni.
Per gli istogrammi, i grafici a barre e i grafici ad area, puoi scegliere opzioni di formattazione per cambiare l'aspetto e lo stile delle forme e dei simboli delle serie di dati nel pannello Serie di “Impostazioni grafico”. Per informazioni sulla finestra Impostazioni, consulta la sezione Finestra Impostazioni.
Molte di queste opzioni di formattazione per le serie sono disponibili anche nella barra formato. Quando selezioni un elemento della serie in un grafico, gli elementi nella barra formato cambiano e vengono visualizzate solo le opzioni adatte agli elementi che desideri formattare. Per informazioni sulla barra formato, consulta la sezione Barra del formato.
Per modificare il colore e la trama degli elementi della serie o per formattare i simboli relativi al punto di dati e alle etichette dei valori, utilizza il pannello Serie in “Impostazioni grafico”. Consulta la sezione Formattare gli elementi in una serie di dati del grafico.
Per opzioni di formattazione specifiche per un determinato tipo di grafico (per esempio, la spaziatura tra le barre per i grafici a barre oppure la spaziatura tra le fette per i grafici a torta), consulta le sezioni specifiche per questo tipi di grafici.
Per i grafici misti, che sovrappongono un grafico a linee a un istogramma, segui le istruzioni per formattare gli elementi che hai selezionato. Inoltre, puoi mostrare le barre di errore e le linee di tendenza sulla maggior parte dei tipi di grafici. Consulta le sezioni Mostrare le barre di errore nei grafici e Mostrare una linea di tendenza nei grafici.