Se hai installato MathType 6, puoi aprirlo in Keynote e utilizzarlo per digitare espressioni ed equazioni matematiche. Dopo avere creato un'equazione in MathType 6, puoi gestire l'equazione come un'immagine di Keynote.

Per digitare un'equazione utilizzando MathType 6 in Keynote:
  1. Scegli Inserisci > Equazione MathType.

    MathType 6 si apre e appare l'equazione “e=mc2”.

  2. Fai doppio clic sull'equazione e scrivi l'equazione desiderata utilizzando la finestra e gli strumenti dell'applicazione MathType 6. Per istruzioni su come utilizzare questo prodotto, consulta “Aiuto MathType 6”.

  3. Dopo avere inserito l'equazione, scegli Documento > Chiudi e ritorna a Keynote, quindi fai clic su Sì nella finestra che appare per salvare l'equazione.

  4. Trascina l'equazione nel punto desiderato della diapositiva.

    Dopo avere chiuso MathType 6, Keynote tratta l'equazione come un oggetto che puoi riposizionare, ridimensionare, riorientare, raggruppare, disporre su livelli o mascherare come un'immagine. Tuttavia, se mascheri l'equazione, per poterla modificare successivamente devi prima annullare la maschera.

  5. Per modificare l'equazione, fai doppio clic su di essa per aprire nuovamente l'applicazione MathType 6.